
Il Blog di Tecnova Group

Manovra 2020: arriva il “Bonus Facciate”
Nel 2020, e solo per un anno, sarà introdotta una detrazione del 90% per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici. Ecco tutte le opportunità

Quali sono le cause dell’umidità di risalita?
L’umidità di risalita o umidità ascendente o capillare si…

Salubrità ambientale: Thermovital ottiene la certificazione Biosafe
Thermovital, appartenente alla gamma Thermoshield e particolarmente adatto per gli interni degli edifici, ha raggiunto la certificazione Biosafe.

Ambienti ermetici e qualità dell’aria: come risolvere il problema
Per risolvere il problema del ricambio d’aria in un ambiente bisogna ricorrere a un sistema di aerazione che consenta di farlo in automatico

Microplastica: il nuovo inquinante atmosferico
Gli scienziati hanno registrato una frequenza giornaliera di 365 particelle di microplastica per metro quadrato cadute dal cielo sui Pirenei nel sud della Francia.

Fotovoltaico in Italia: superati gli 800mila impianti
Il 2018 è stato per l'Italia un anno all'insegna del fotovoltaico, almeno per quanto riguarda il settore delle rinnovabili. Sì, perché sono stati ben 822.301 gli impianti fotovoltaici installati nel nostro Paese

Efficienza energetica degli edifici: sotto esame le nuove direttive europee
In base alle indicazioni dettate dalla direttiva, i Paesi membri saranno chiamati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici attraverso una serie di strategie. Ecco quali...

Bioedilizia: pro e contro delle case prefabbricate in legno
Una costruzione bioedile favorisce il risparmio energetico e riduce l'impatto sull'ambiente. Ma quali sono i pro e i contro delle case prefabbricate in legno?

Insufflaggio di pareti e muri: vantaggi e costi
L'insufflaggio di pareti e muri consente di coibentare l'intercapedine di un edificio al fine di ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento

Il mercato libero di energia elettrica e gas slitta a luglio 2020
Con la Legge 4 agosto 2017, n. 124, "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" l'Autorità aveva indicato nella data del 1° luglio 2019 la decorrenza della fine della tutela del prezzo per l'energia elettrica e il gas naturale.

Protezione degli edifici agricoli per allevamento: accordo Tecnova Group e Unicarve
La collaborazione prevede da parte di Tecnova Group una consulenza gratuita a tutti i soci Unicarve per individuare eventuali problematiche di degrado delle strutture in calcestruzzo

Ventilazione casa: a cosa serve e come si realizza
La ventilazione dei locali è un insieme di azioni e tecniche utilizzate per organizzare lo scambio dell'aria e per fornire una specifica condizione di aria nei locali e nei luoghi di lavoro

Come pulire la muffa sui muri
Una serie di tecniche per pulire la muffa sui muri in modo efficace, ma soprattutto un dispositivo molto innovativo per prevenire e combattere il problema dell'umidità di risalita

Al via il Portale unico nazionale per le gare di appalto
Il portale è stato creato per semplificare gli obblighi informativi a carico delle stazioni appaltanti e per ottenere una miglior trasparenza sulla diffusione dei dati e delle informazioni relative ai bandi e agli esiti di gara

Ionizzatore d’aria: cos’è e quando serve
Gli inquinanti dispersi nell'aria contengono ioni caricati positivamente. Lo ionizzatore d'aria invia invece nell'ambiente ioni con carica negativa. Quando questi due ioni entrano in contatto tra loro creano aria ionizzata