Il Blog di Tecnova Group

partite iva professionisti

Regime forfettario: in aumento le Partite IVA dei professionisti

L’Osservatorio sulle partite IVA del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilevato nei primi tre mesi del 2019 l'apertura di 196.060 nuove Partite IVA, con un incremento del 7,9% rispetto all’anno precedente
bioedilizia

Si scrive Green Building, si legge Bioedilizia

La bioedilizia è un concetto olistico che inizia con la comprensione che l’ambiente costruito può avere effetti profondi, sia positivi che negativi, sull’ambiente naturale, così come sulle persone
schermature solari infissi

Schermature solari e infissi: tutti i requisiti per accedere all’Ecobonus

Il “Vademecum su Schermature solari e Infissi” definisce in sintesi chi può accedere all’Ecobonus rispettando le linee guida tracciate dall’Enea, per quali edifici e con quali requisiti tecnici specifici
bonus ristrutturazioni

Bonus ristrutturazioni: la procedura di richiesta all’Enea

I dubbi in particolare sembrano riguardare soprattutto l’eventuale perdita di diritto al bonus ristrutturazioni una volta trascorsi i 90 giorni di cui sopra
decreto sblocca cantieri

Decreto Sblocca Cantieri: professionisti poco entusiasti

Non tutti i professionisti hanno accolto positivamente l’approvazione del decreto. In particolare alcuni sembrano riconoscere in questa norma una legge limitativa della concorrenza
protezione calcestruzzo

La protezione del calcestruzzo: guida pratica

Per quanto resistente, il calcestruzzo va spesso incontro ad un processo di degrado. La sua protezione è dunque fondamentale per poter garantire a questo materiale una certa durevolezza
aria insalubre

Aria insalubre: i rischi per la salute e la soluzione ideale

Il cosiddetto indice IAQ, che misura la salubrità dell’aria domestica e non, è stato ideato allo scopo di poter monitorare la situazione in qualsiasi momento e di porre quindi eventuali rimedi
thermoshield

Thermoshield: 3 progetti, una soluzione per l’isolamento termico

Il prodotto agisce isolando termicamente le pareti, rendendo sempre meno necessaria l’attivazione di termosifoni e climatizzatori e, aspetto da non trascurare, consente di rispettare maggiormente la natura
umidità in casa rischi per la salute

Umidità in casa: effetti sulla salute

L’aria delle nostre abitazioni, come anche quella degli uffici,…
certificazione biosafe qualità dell'aria

Salubrità dell’aria: La Certificazione di Biosafe

Biosafe è una realtà italiana che si occupa di valutare e documentare i livelli di salubrità dell’aria, al fine di tutelare la salute degli occupanti degli edifici
rivestimenti thermoshield

Rivestimenti murali Thermoshield: di cosa si tratta?

Le speciali particelle di ceramica di cui il prodotto si compone sono in grado non soltanto di rendere piacevole alla vista una qualsiasi superficie trattata, ma anche di isolare pareti interne ed esterne degli edifici
domotica in italia

La Domotica in Italia: il mercato e le nuove tendenze

Le soluzioni domotiche a cui si guarda con maggiore interesse sono quelle relative alla sicurezza (35%), seguono a ruota gli smart home speaker e gli elettrodomestici dotati di connettività
prestazioni energetiche degli edifici

Prestazioni energetiche degli edifici: la nuova normativa

Rientrano nella normativa aspetti quali la necessità di climatizzazione, il bisogno di ricorrere ad acqua calda sanitaria, le modalità di produzione ed impiego della ventilazione o lo sfruttamento dell’illuminazione
idrorepellente marmo pietra legno cemento

Idrorepellente per marmo, pietra, legno e cemento

A volte il decadimento dei materiali che costituiscono le superfici esterne degli edifici è talmente elevato che gli interventi di manutenzione rischiano di diventare lavori di rifacimento. Ecco perché è sempre meglio prevenire...
rivestimenti decorativi per pareti

Rivestimenti decorativi per pareti: guida alla scelta

Negli ultimi anni abbiamo visto nascere nuovi materiali per nuove soluzioni di rivestimenti decorativi per interni, in grado di rendere l’ambiente di casa più accogliente e armonico