
Il Blog di Tecnova Group

Thermoshield: 3 progetti, una soluzione per l’isolamento termico
Il prodotto agisce isolando termicamente le pareti, rendendo sempre meno necessaria l’attivazione di termosifoni e climatizzatori e, aspetto da non trascurare, consente di rispettare maggiormente la natura

Umidità in casa: effetti sulla salute
L’aria delle nostre abitazioni, come anche quella degli uffici,…

Salubrità dell’aria: La Certificazione di Biosafe
Biosafe è una realtà italiana che si occupa di valutare e documentare i livelli di salubrità dell’aria, al fine di tutelare la salute degli occupanti degli edifici

Rivestimenti murali Thermoshield: di cosa si tratta?
Le speciali particelle di ceramica di cui il prodotto si compone sono in grado non soltanto di rendere piacevole alla vista una qualsiasi superficie trattata, ma anche di isolare pareti interne ed esterne degli edifici

La Domotica in Italia: il mercato e le nuove tendenze
Le soluzioni domotiche a cui si guarda con maggiore interesse sono quelle relative alla sicurezza (35%), seguono a ruota gli smart home speaker e gli elettrodomestici dotati di connettività

Prestazioni energetiche degli edifici: la nuova normativa
Rientrano nella normativa aspetti quali la necessità di climatizzazione, il bisogno di ricorrere ad acqua calda sanitaria, le modalità di produzione ed impiego della ventilazione o lo sfruttamento dell’illuminazione

Idrorepellente per marmo, pietra, legno e cemento
A volte il decadimento dei materiali che costituiscono le superfici esterne degli edifici è talmente elevato che gli interventi di manutenzione rischiano di diventare lavori di rifacimento. Ecco perché è sempre meglio prevenire...

Rivestimenti decorativi per pareti: guida alla scelta
Negli ultimi anni abbiamo visto nascere nuovi materiali per nuove soluzioni di rivestimenti decorativi per interni, in grado di rendere l’ambiente di casa più accogliente e armonico

Case ecologiche: dal legno alla carta, quali saranno gli edifici del domani
Gli edifici ZEB (vale a dire Zero Energy Building) fanno delle case del domani strutture caratterizzate dal ricorso a fonti rinnovabili per la produzione di risorse energetiche

Ventilazione meccanica controllata: funzionamento, tipologie e prezzi
Oltre ai costi da valutare attentamente per un impianto VMC, è necessario dimensionare in maniera corretta l’intero impianto, rivolgendosi quindi a professionisti preparati

Professionisti: arrivano gli indici di affidabilità
Per chi ancora non avesse acquisito la necessaria dimestichezza con questa innovazione, è forse necessario approfondire l’argomento...

Riscaldamento domestico e burocrazia
Il conto termico, quell’insieme di incentivi statali finalizzati a spingere i cittadini a sfruttare energia termica da fonti rinnovabili, viene attualmente disciplinato da due nuove normative

Pannelli solari: Ecobonus e detrazioni fiscali
Tra gli incentivi, la possibilità di ottenere uno sgravio delle spese pari a circa il 65% del costo totale di acquisto ed installazione dei pannelli, sino al raggiungimento della soglia dei 60mila euro

Nessuna proroga per la fatturazione elettronica
L’unica agevolazione di cui al momento le categorie coinvolte potranno godere è quella del periodo transitorio

Professionisti: le novità del regime forfetario per gli anni 2019 e 2020
Da 30 mila a 65 mila euro la soglia di ricavo annuale entro la quale è possibile godere di una tassazione agevolata al 15%