fase 2 cantieri edili

Coronavirus: la Fase 2 dei cantieri edili, ecco le linee guida

I cantieri edili sono stati tra le prime attività a far partire la Fase 2. Ecco in quale modo hanno riaperto i lavori...
forfettario 2020 professionisti

Forfettario professionisti: cosa cambierà nel 2020

Alla fine, le tanto ventilate modifiche che avrebbe dovuto subire il regime forfettario nel 2020, al quale aderiscono professionisti e piccole imprese, non ci saranno.
portale unico appalti

Al via il Portale unico nazionale per le gare di appalto

Il portale è stato creato per semplificare gli obblighi informativi a carico delle stazioni appaltanti e per ottenere una miglior trasparenza sulla diffusione dei dati e delle informazioni relative ai bandi e agli esiti di gara
partite iva professionisti

Regime forfettario: in aumento le Partite IVA dei professionisti

L’Osservatorio sulle partite IVA del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilevato nei primi tre mesi del 2019 l'apertura di 196.060 nuove Partite IVA, con un incremento del 7,9% rispetto all’anno precedente
decreto sblocca cantieri

Decreto Sblocca Cantieri: professionisti poco entusiasti

Non tutti i professionisti hanno accolto positivamente l’approvazione del decreto. In particolare alcuni sembrano riconoscere in questa norma una legge limitativa della concorrenza
professionisti indici di affidabilità

Professionisti: arrivano gli indici di affidabilità

Per chi ancora non avesse acquisito la necessaria dimestichezza con questa innovazione, è forse necessario approfondire l’argomento...
proroga fatturazione elettronica

Nessuna proroga per la fatturazione elettronica

L’unica agevolazione di cui al momento le categorie coinvolte potranno godere è quella del periodo transitorio
Professionisti novità regime forfetario

Professionisti: le novità del regime forfetario per gli anni 2019 e 2020

Da 30 mila a 65 mila euro la soglia di ricavo annuale entro la quale è possibile godere di una tassazione agevolata al 15%