come ridurre la dispersione termica degli edifici

Come ridurre la dispersione termica degli edifici?

La riduzione delle dispersioni termiche degli edifici è una sfida da affrontare con materiali innovativi e soluzioni progettuali all'avanguardia. Scopriamo come fare.
benessere termoigrometrico edifici

Benessere termoigrometrico edifici: cos’è e come ottenerlo

Il raggiungimento del comfort termoigrometrico è una codizione essenziale per il benessere degli occupanti e per garantire nel tempo la qualità strutturale del'edificio. Scopri di più.
ventilazione meccanica con recupero di calore

Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore: funzionamento e vantaggi in edilizia

L’installazione di un sistema VMC con recupero di calore assicura numerosi vantaggi in termini di comfort abitativo ma anche di efficienza energetica.
inquinamento indoor materiali da costruzione

Inquinamento indoor e materiali da costruzione: quali usare per un ambiente salubre?

I materiali da costruzione sono tra le principali cause di inquinamento indoor. Per questo è importante selezionare prodotti per l'edilizia basso emissivi. Ecco quali scegliere
temperatura ideale in casa

Come avere la temperatura ideale in casa?

Esistono diverse soluzioni per avere una temperatura ideale in casa e assicurarsi il clima ideale sia in estate che in inverno, con grandi benefici per la salute delle persone e dell'immobile.
ammaloramento intonaco

Ammaloramento intonaco: significato, cause e rimedi

Un intonaco ammalorato è un segnale di degrado da non sottovalutare. Scopriamo le principali cause e i segnali più evidenti di questa patologia edilizia, con le soluzioni progettuali più efficaci.
qualità dell'aria in casa nuova costruzione

Come migliorare la qualità dell’aria in casa nelle nuove costruzioni

Nelle nuove costruzioni, l'elevato isolamento termico può determinare un peggioramento della qualità dell’aria. Ecco alcune strategie per migliorarla.
superbonus 110

Interventi Superbonus 110% per una villetta a Caltagirone (CT)

Oggetto delle detrazioni sono una serie di interventi in una seconda casa di campagna per uso estivo, costituita da un unico piano con copertura a falda e tettoia in legno
Interventi condominiali superbonus

Superbonus 110% per gli interventi del Condominio Serena a Caltagirone (CT)

Gli interventi oggetto della detrazione di un piccolo condominio di 6 unità abitative con copertura a falde e piano terra a garage, all’interno di un cortile privato
vmc

Covid-19: la soluzione migliore è rappresentata dai sistemi VMC

Siamo andati avanti mesi a disinfettare le superfici pensando di risolvere il problema della presenza del Coronavirus all'interno degli ambienti chiusi. Ora uno studio approfondito ci dice finalmente che cosa è più utile fare...