Superbonus 110% prorogato fino a fine 2023

La scadenza dell’agevolazione fiscale è stata prolungata fino alla fine del 2023. Ma per le opere sulle villette unifamiliari ci sarà tempo solamente fino al 30 giugno 2022…

superbonus110

Il Superbonus 110% è stato recentemente esteso fino a tutto il 2023. Se anche tu intendi effettuare interventi di ristrutturazione immobiliare nella tua abitazione in condominio hai quindi ancora per un paio d’anni di tempo per cogliere questa fantastica opportunità.

Ma quali sono le scadenze e le novità rispetto agli emendamenti in Legge di Bilancio 2022 che sono stati presentati dai partiti?

Le scadenze del Superbonus 110%

Come dicevamo, la scadenza del Superbonus 110% è stata prolungata fino al 31 dicembre 2023. Ma c’è un’eccezione: per le opere sulle villette unifamiliari potrai intervenire solamente fino al 30 giugno 2022. Se però a quella data i lavori abbiano raggiunto almeno il 60% di quanto previsto dal progetto di ristrutturazione, sarà possibile prorogare la scadenza fino al 31 dicembre 2022.

La Legge di Bilancio 2022 interviene quindi per allineare le scadenze che vedevano la proroga del Superbonus 110% per i condomini fino al 2023, ma non quella per i lavori trainati, che fino a questo momento avevano la scadenza fissata al 2022.

Le novità più importanti

La Legge di Bilancio interviene inoltre in uno degli aspetti più importanti degli inventivi fiscali: quelli del Bonus facciate, che è stato prorogato per tutto il 2022, ma con il credito d’imposta ridotto al 60% (per il 2021 è stato del 90%).

Alcuni partiti hanno chiesto però di rivedere tale percentuale al rialzo. Novità sono previste anche in relazione al controllo della congruità delle spese sostenute, quale misura anti-frode, e che adesso si vorrebbe rendere necessaria solamente per gli appalti che superino i 40 mila euro.