
Pittura al sughero: funzionamento e applicazioni
Le vernici a base di sughero assicurano un miglioramento del comfort termico e acustico degli ambienti, in tutte le stagioni. Ecco come funzionano e quando usarle.

Come migliorare il comfort termico degli edifici in estate con pitture a microsfere ceramiche
L’applicazione di vernici con microsfere ceramiche contribuisce a migliorare il benessere termico durante la stagione estiva. Scopriamo in che modo.

Pitture con microsfere di ceramica: funzionamento e applicazioni?
La speciale formulazione delle vernici isolanti termiche a base di microsfere ceramiche assicura un’ampia gamma di applicazioni e numerosi vantaggi tecnici e funzionali. Scopriamo quali sono.

Quali sono i vantaggi delle pitture ecologiche in edilizia?
L'inserimento di vernici ecologiche nei capitolati edilizi o nell’ambito di progetti di ristrutturazione assicura numerosi vantaggi ad imprese e utilizzatori finali. Ecco quali sono.

Progettare una casa green: 5 soluzioni per un edificio sostenibile
Progettare una casa green vuol dire predisporre un’abitazione orientata alla riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale, migliorando le condizioni di comfort e abitabilità.

Efficientamento energetico edifici: significato, tecnologie e vantaggi
Migliorare le prestazioni energetiche di un edificio già in fase di progettazione è fondamentale per garantire, non solo il rispetto di obblighi di Legge, ma anche risparmio, comfort e sostenibilità.

Risparmio energetico e isolamento termico, i vantaggi per gli edifici
Il risparmio energetico conseguito attraverso l’isolamento termico in edilizia è fonte di grandi vantaggi per l’immobile e chi lo abita, ma anche per l'ambiente. Scopriamoli tutti.

Condominio a Ragusa: Tecnova Group unico interlocutore per i lavori di efficientamento energetico
L'azienda è stata la prima realtà in Sicilia a curare oltre agli aspetti progettuali e normativi anche quelli finanziari e di cessione del credito previsti dall’ecobonus 75%

Comuni: pioggia di contributi per il risparmio energetico
Sono più di 500milioni di euro le risorse stanziate dal Governo per l'efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile

Isolamento termico degli edifici: i 5 materiali più comuni
Quando parliamo di isolamento termico degli edifici ci riferiamo in principal modo a quei materiali edili che, inseriti nella struttura dell’edificio, permettono di ridurre gli scambi di calore tra gli ambienti interni e quello esterno, che si trovano a temperature differenti.