Salubrità ambientale: Thermovital ottiene la certificazione Biosafe
Thermovital, appartenente alla gamma Thermoshield e particolarmente adatto per gli interni degli edifici, ha raggiunto la certificazione Biosafe.
Il prodotto Thermovital, appartenente alla gamma Thermoshield di Tecnova Group e particolarmente adatto per essere utilizzato sulle pareti interne degli edifici, ha raggiunto la certificazione Biosafe.
Chi è Biosafe
Passiamo gran parte del tempo negli ambienti confinati e spesso non siamo in grado di associare ai nostri quotidiani malesseri (nevralgie, sonnolenze, irritabilità, insonnie, allergie o riniti solo per elencarne alcune) il sospetto che possano derivare da cause ambientali.
Biosafe è l’azienda che, attraverso una serie di analisi ambientali, certifica se l’aria presente in un ambiente è salubre o meno, soprattutto in relazione all’utilizzo, nella costruzione degli edifici moderni, di materiali inadatti che possono aumentare, a nostra insaputa, la concentrazione di sostanze chimiche particolarmente dannose per la salute dell’uomo.
A tal fine è nato il protocollo di validazione Biosafe© che permette di fornire un unico marchio, autorevole e garantito, affinché produttori e consumatori possano trovare un contesto di dialogo condiviso, semplice, trasparente e sicuro.
Biosafe certifica Thermovital
Biosafe ha preso in esame una serie di campioni della membrana endotermica attiva Thermoshiel Thermovital, effettuando in un laboratorio veneto una serie di prove di emissività di prodotto secondo la normativa tecnica.
Alla fine dei testi, Biosafe ha certificato il riconoscimento e la validazione del prodotto nel proprio Protocollo di Certificazione di Salubrità Ambientale per la verifica, la progettazione e la gestione dell’indice di qualità dell’aria interna negli edifici ad altissima efficienza energetica.