Il ricambio dell’aria attraverso la ventilazione meccanica controllata
Nel nostro blog abbiamo spesso parlato dei problemi alla salute causati dalle muffe sui muri all’interno delle proprie mura domestiche. Abbiamo anche suggerito alcuni sistemi per eliminarle o prevenirle.
In questo post invece tratteremo l’importanza del corretto ricambio d’aria nei locali al fine di vivere in un ambiente più sano, ma anche di evitare la formazione di muffe e di condense.
Che cos’è la ventilazione meccanica controllata (V.M.C)
La ventilazione meccanica controllata viene garantita da particolari sistemi in grado di contribuire a creare un microclima sano in tutta la casa, garantendo al tempo stesso un elevato comfort abitativo, la protezione dalla formazione di muffe sui muri, l’eliminazione dell’umidità e una maggiore efficienza energetica.
Infatti, l’utilizzo di sistemi di ventilazione controllata permette di evitare che il ricambio d’aria sia effettuato banalmente aprendo le finestre di casa, causando così inutili dispersioni di calore e diminuendo di fatto l’efficienza energetica della propria casa.
I benefici di una corretta ventilazione controllata
Riassumendo, possiamo definire che la ventilazione meccanica controllata permette di raggiungere i seguenti benefici:
– protezione della casa dall’umidità e dalla relativa formazione di muffe sui muri, salvaguardando quindi anche il valore del proprio appartamento
– miglioramento dei livelli di comfort abitativo, grazie alla diffusione di aria sana e alla giusta temperatura, che previene la proliferazione di allergeni e favorisce l’eliminazione di inquinanti
– risparmio economico sui costi di riscaldamento e di climatizzazione, che verrebbe vanificato attraverso il ricambio d’aria naturale
Gemini, il sistema efficace per il ricambio d’aria in casa
L’unità di ventilazione ad incasso monovano proposta da Tecnova Group, che controlla e gestisce lo scambio dell’aria tra interno ed esterno, si chiama Gemini. Si tratta della soluzione ideale per garantire il ricambio d’aria e contemporaneamente il recupero del calore, evitando così ogni dispersione termica ed energetica.
Gemini permette all’aria che è all’interno degli edifici di circolare e di rinnovarsi scambiandosi con l’aria che è all’esterno. In questo modo l’aria interna viziata viene espulsa e contemporaneamente l’aria esterna viene prelevata ed immessa all’interno dell’edificio.
Questo scambio avviene recuperando il calore interno per non perdere il grado di efficienza energetica e di isolamento termico.
La sana aerazione di Gemini contribuisce quindi a mantenere l’equilibrio di umidità e temperatura aumentando il comfort abitativo e prevenendo danni all’immobile (muffe, macchie, ecc.) e alle persone (problemi all’apparato respiratorio e a quello muscolo-scheletrico).