Comuni: pioggia di contributi per il risparmio energetico
Sono più di 500milioni di euro le risorse stanziate dal Governo per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile
Sono più di 500milioni di euro le risorse stanziate dal Governo per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile. I contributi sono previsti dalla Legge di Bilancio 2020 che ha stanziato 2,5 miliardi di euro per 5 anni, prorogando di fatto la “norma Fraccaro” scaduta nel 2019.
Tra i lavori previsti per accedere ai contributi, una voce importante è quella relativa agli interventi di risparmio energetico degli edifici pubblici: uno degli elementi sui quali sarà possibile intervenire è quello dell’isolamento termico delle pareti degli edifici, il cui raggiungimento permette di risparmiare sui costi di climatizzazione e di riscaldamento, oltre che consentire un maggior comfort ambientale. Clicca qui per scoprire le soluzioni Tecnova Group per il risparmio energetico.
Gli altri interventi previsti dai decreti pubblicati dal Governo per accedere ai contributi sono quelli di illuminazione pubblica, di installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, e di sviluppo territoriale sostenibile quali interventi per la mobilità sostenibile, l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’unica condizione prevista per poter accedere ai contributi è quella di iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 settembre 2020, pena la revoca dell’assegnazione.