Progetto di recupero della scuola media di Licodia Eubea (CT)

Quando l’architetto Carlo Santagati e i tecnici del comune hanno dovuto mettere mano all’edificio scolastico della scuola media di Licodia Eubea, in provincia di Catania, allora ridotta a un vero e proprio rudere, ha pensato da subito a un progetto di recupero moderno e all’avanguardia.

L’obiettivo è stato quello di interpretare il riuso dell’edificio in termini di innovazione e di individuare le tecnologie più innovative al fine di risolvere le problematiche e le esigenze attinenti al recupero dell’esistente, ponendo grande attenzione al risparmio energetico.

I lavori, terminati nel 2006, hanno visto nascere un edificio completamente nuovo, che per l’occasione è stato intitolato allo scrittore Giovanni Verga.

Grazie a questo progetto innovativo, oggi la scuola è dotata di tecnologie di ultimissima generazione per l’isolamento termico e il risparmio energetico, la filodiffusione, la raccolta e il riutilizzo delle acque piovane. Caratteristiche che fanno di questo edificio scolastico uno tra i migliori in Sicilia.

Il prodotto ThermoShield in primo piano

Per ottenere l’obiettivo ambizioso del risparmio energetico attraverso il miglioramento dell’isolamento termico dell’edificio, il progettista ha scelto il prodotto Thermoshield distribuito in Italia da Tecnova Group.

Thermoshield è l’unica membrana di rivestimento endotermica attiva MEA® presente sul mercato capace di migliorare il potere isolante delle pareti, incrementando il risparmio energetico con grande efficacia e minimo spessore grazie alla speciale tecnologia termo-ceramica.

Milioni di mq di pareti interne ed esterne trattate negli ultimi anni in tutto il mondo con Thermoshield e numerosi test scientifici condotti da Enti di Ricerca esterni e indipendenti, dimostrano un miglioramento medio della trasmittanza del 30%, variabile in funzione dei materiali e degli spessori del pacchetto murario, nonostante questa membrana endotermica attiva non sia un isolante termico.

Sempre in provincia di Catania, per la precisione a Ramacca, i progettisti di Tecnova Group e i tecnici del comune avevano riqualificato in passato anche l’Istituto comprensivo “Ottavio Gravina de Cruyllas”. Per intervenire sull’involucro edilizio dell’edificio e per offrire un maggior comfort climatico e un maggior risparmio energetico erano stati utilizzati anche in questa occasione i prodotti della gamma TermoShield. In particolare, l’utilizzo di Thermoshield Exterieur ha permesso di abbattere la trasmittanza termica di circa il 20%.