Come pulire la muffa sui muri

Una serie di tecniche per pulire la muffa sui muri in modo efficace, ma soprattutto un dispositivo molto innovativo per prevenire e combattere il problema dell’umidità di risalita

come pulire la muffa sui muri

La muffa sui muri è causata dalla persistente umidità presente in un ambiente o all’umidità da risalita all’interno dei muri. Una volta che la muffa appare sul muro di casa, il danno ormai è stato fatto. Dunque è sempre preferibile prevenirla prima di dover intervenire con azioni di pulizia e di manutenzione dei muri.

In questo articolo ti daremo quindi qualche informazione su un particolare sistema in grado di prevenire e combattere l’umidità di risalita. Ma soprattutto ti aiuteremo a scoprire come pulire la muffa con varie tecniche molto efficaci.

Che cos’è la muffa, come si manifesta e i rischi per la salute

La muffa è una specie di fungo che si sviluppa dalle spore disperse nell’aria. Di solito cresce in condizioni umide e calde senza molto flusso d’aria, motivo per cui i bagni domestici spesso soffrono di muffa. La muffa è spesso causata semplicemente da condizioni di umidità e mancanza di ventilazione, ma a volte le muffe sui muri possono essere dovute a perdite idrauliche, sia all’interno che all’esterno della proprietà. Anche i tubi di riscaldamento male isolati possono causare un accumulo di umidità dietro le pareti.

La muffa si manifesta sui muri attraverso macchie che possono diffondersi su aree più grandi se non trattate. Per scoprire se la macchia presente sul muro è muffa, applicare un po’ di candeggina sulla zona interessata con un panno. Se il colore scuro si attenua dopo pochi minuti, è una muffa. In caso contrario è probabilmente solo sporcizia.

Il tipo di muffa più temuto è lo Stachybotrys chartarum, tipicamente indicato come muffa nera, che può causare irritazione respiratoria cronica, mal di testa e stanchezza persistente. Secondo il Centers for Disease Control and Prevention , la macchia nera che si presenta sui muri richiede un’umidità costante per la crescita, non solo l’umidità intermittente della doccia: quindi è più probabile che il tuo problema sia causato da un’altra varietà meno tossica di muffa. Detto questo, la muffa può portare problemi respiratori o del sistema immunitario e pertanto bisogna fare in modo di pulirla.

Combattiamo l’umidità prima di pulire la muffa

Come pulire la muffa sui muri

Una soluzione efficace presente oggi sul mercato per combattere l’umidità di risalita è rappresentata da un sistema realizzato da TecnovaGroup, chiamato Genié, che si basa sull’innovativa tecnologia di deumidificazione elettrofisica muraria a impulsi in multifrequenza. Studi effettuati dopo l’installazione del sistema Genié hanno evidenziato come dopo alcuni mesi dall’installazione del sistema si sia registrato un netto calo della percentuale di umidità nelle pareti, con punte fino al 70% in meno.

Alcune tecniche per pulire la muffa

pulizia muffa sui muri

Una volta manifestata sui muri, la muffa – al di là dell’evidente problema estetico – può causare seri danni alla nostra salute, soprattutto a bambini e anziani. Preso atto che un locale o un ambiente è soggetto a umidità e pertanto è necessario provvedere all’installazione di sistemi di deumidificazione, è comunque necessario rimuovere la muffa.

  • Pulire la muffa con il Tea tree oil – L’olio essenziale di tea tree, noto anche come olio essenziale di melaleuca o tea tree oil, ha proprietà antimicotiche e antiodoranti. Grazie alle sue proprietà curative e disinfettanti, viene impiegato nella cosmesi naturale oppure nella detergenza della casa. Per pulire la muffa sui muri possono essere usate poche gocce su un panno umido: strofinare la parte del muro colpito da muffa e continuare fino a totale rimozione. Per una rimozione più efficace è preferibile utilizzare acqua bollente.
  • Pulire la muffa con l’aceto di vino o altre tecniche – Altri rimedi efficaci per eliminare la muffa sui muri sono l’aceto di vino, diluendo 2 bicchieri di aceto in un litro e mezzo d’acqua bollente, il bicarbonato di sodio, diluendo 2 cucchiai ogni mezzo litro d’acqua bollente, l’acqua ossigenata, diluendo 2 bicchieri di acqua ossigenata a 130 volumi in un litro di acqua calda oppure la candeggina, il rimedio che da i risultati più rapidi, ma meno sicuri.

Come evitare il ripresentarsi della muffa sui muri

Una volta rimossa tutta la muffa sui muri, mantieni le superfici in buone condizioni con alcune misure preventive:

  • Dopo la doccia o il bagno, lasciare la porta del bagno aperta con la ventola di ventilazione in funzione – o la finestra del bagno aperta – per almeno 20 minuti per consentire all’umidità di diminuire.
  • Tenere d’occhio le perdite idrauliche. Nel caso, sistemale subito: la maggior parte dei tipi di muffa ha bisogno di circa 24-48 ore di umidità prima che le spore inizino a moltiplicarsi
  • Mettere ad asciugare gli asciugamani umidi.
  • Se possibile, fare la doccia con la porta del bagno aperta in modo da evitare la formazione di condensa nello spazio chiuso.
  • Metti un contenitore di essiccante che assorbe l’umidità, che generalmente contiene gel di silice o sale, in un angolo del tuo bagno.
  • Asciugare le pareti doccia e le porte in vetro dopo ogni utilizzo aiuta a rimuovere l’umidità che favorisce la crescita di muffa sulle pareti e previene anche l’antiestetico accumulo di calcare.
  • Utilizzare vernici resistenti alle macchie nere in bagno o aree soggette a muffa quando è il momento di riverniciare.
  • Pulisci il bagno settimanalmente con il tuo prodotto disinfettante preferito, che si tratti di candeggina, aceto o detergente, e ricorda di pulire sotto le bottiglie di shampoo e altri prodotti per la doccia dove le spore della muffa tendono a formarsi.

Prodotti della gamma thermoshield adatti a pulire o prevenire la muffa

come eliminare la muffa sui muri

  • VitalPrevent è un neutralizzatore di spore in soluzione acquosa per gli interni. VitalPrevent neutralizzatore di spore viene applicato tramite un nebulizzatore a freddo e viene nebulizzato omogeneamente all’interno dei locali da trattare per deattivare le spore presenti nell’ambiente compreso l’arredamento.
  • Vital Aktiv neutralizzatore di muffa per gli interni si utilizza sulle superfici macchiate da muffa per eliminare immediatamente i suoi funghi. N. immatricolazione Ministero per l’ambiente 61 81 00 01 89 / 542/ EG.
    La lavorazione può avvenire attraverso applicazione a pennello, a rullo o a spruzzo o anche con spazzole. Durante lo spruzzo si deve utilizzare una bassa pressione per evitare la dispersione di spore. A seconda del grado di contaminazione,
    anche dopo l’eliminazione delle macchie, le superfici con i funghi devono essere trattate ulteriormente con Vital Aktiv.
  • ThermoVital è una pittura termoceramica che permette di avere effetti di risparmio energetico sia in estate che in inverno. La sua azione regola il tasso di umidità mantenendolo intorno al valore del 55%, riduce i tempi di riscaldamento e/o raffrescamento dell’ambiente e distribuisce uniformemente il calore su tutta la supercie, abbattendo i ponti termici e prevenendo la formazione di condense e muffe.