TermoZero: due prodotti per pareti in un kit

ClimateCoating + Enerpaper = TermoZero Kit

Il miglioramento dell’efficienza termica di un edificio è un elemento fondamentale nell’ambito del risparmio energetico e della riqualificazione energetica. Esistono oggi sul mercato prodotti per pareti in grado di risolvere definitivamente il problema, di poter risparmiare sui costi di climatizzazione e di riscaldamento e di ottenere ambienti confortevoli. Ci sono prodotti che vengono applicati come una semplice vernice ma che permettono di regolare l’umidità dell’aria all’interno degli edifici, di ridurre i tempi di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti e di isolare completamente l’edificio dagli agenti atmosferici.

La miglior pittura oggi presente sul mercato che svolge queste funzioni è ClimateCoating. Ci sono poi isolanti termici da insufflaggio per intercapedini murarie degli edifici, alternativi ai sistemi di isolamento termico a cappotto, che sfruttano il riempimento dell’intercapedine degli edifici con materiale isolante per migliorare le condizioni di comfort, rispettando gli obiettivi di riqualificazione erergetica dell’edificio. Il miglior sistema di isolamento termico disponibile sul mercato si chiama EnerPaper, che utilizza la fibra di cellulosa di legno purissima per il riempimento delle intercapedini. L’azione sinergica di questi due prodotti si chiama ThermoZero Kit.

termozero kit isolamento termico

Caratteristiche e vantaggi di ThermoZero Kit

Edificio termicamente isolato e protetto

Grazie all’abbinamento tra i due prodotti innovativi ClimateCoating ed Enerpaper, TermoZero Kit si propone come la soluzione più efficace, ecologica ed economica per rendere termicamente isolato e protetto un edificio, sia nuovo che datato. L’azione di isolamento termico, antipolvere e antimuffa di Enerpaper viene infatti rafforzata dall’azione protettiva e regolatrice di ClimateCoating, in grado di migliorare sensibilmente l’efficienza termica delle pareti.

Migliori risultati di comfort e risparmio energetico

I due materiali isolanti operano sinergicamente consentendo all’edificio di ottenere massimo risparmio energetico e comfort abitativo a fronte di un investimento contenuto e nel rispetto dei requisiti di sostenibilità ambientale e di estetica architettonica.

Elevati risultati prestazionali grazie all’azione sinergica

sinergia

Con ThermoZero Kit si ottengono:

  • riduzione trasmittanza termica fino all’80%
  • isolamento termico
  • risparmio sui costi energetici sino al 40%
  • protezione dagli agenti esterni
  • prevenzione muffe e condense
  • riduzione polveri
  • traspirabilità e regolazione umidità
  • comfort abitativo
  • salubrità ambientale

ThermoZero Kit inoltre…

Permette interventi non invasivi, rispettosi dell’estetica È il miglior isolante termico per pareti interne, esterne e per coperture Consente di realizzare una finitura protettiva endotermica a zero spessore È composto da prodotti con brevetti internazionali Consente tempi di posa ridotti È adatto a edifici nuovi ed esistenti Garantisce costi di investimento ridotti È composto da prodotti con efficacia certificata Garantisce costi di trasporto e ingombri in cantiere ridotti È adatto per intero edificio o parte di esso (singolo alloggio) È garantito 10 anni

Le caratteristiche di ClimateCoating

Che cos’è ClimateCoating

ClimateCoating è l’unica membrana endotermica attiva (M.E.A.) costituita per oltre il 50% da microsfere cave di ceramica immerse in uno speciale legante a base di acqua. Dopo l’asciugatura il rivestimento si polimerizza in una struttura resistente, traspirante e con una distribuzione uniforme di microsfere. Grazie alla sua elevata elasticità, previene la formazione di microfessurazioni mantenendo asciutta la parete. ClimateCoating è adatto per pareti esterne, interne e per coperture.

La sua azione sulle pareti esterne

ClimateCoating Exterieur, grazie alle sua elevata elasticità, previene la formazione di microfessurazioni nelle pareti esterne di un edificio, evitando infiltrazioni e conseguenti degradazioni e/o ammaloramenti dei supporti. Inoltre, asciuga le pareti trasportando l’umidità dall’interno verso l’esterno e isola completamente dagli agenti atmosferici come pioggia, smog, aerosol marino, mantenendo la traspirabilità, a differenza dei comuni cappotti in EPS.

La sua azione sulle pareti interne

L’azione di ClimateCoating ThermoVital applicato alle pareti interne di una stanza regola il tasso di umidità mantenendolo intorno al valore del 55%, riduce i tempi di riscaldamento e/o raffrescamento dell’ambiente e distribuisce uniformemente il calore su tutta la superficie, abbattendo i ponti termici e prevenendo la formazione di condense e muffe. Grazie alla sua particolare composizione, è possibile avere effetti di risparmio energetico sia in estate sia in inverno.

Le caratteristiche di Enerpaper

Che cos’è Enerpaper

Come isolante termico da insufflaggio per intercapedini murarie, Enerpaper si contraddistingue per le sue caratteristiche innovative. È composto da fibra di cellulosa di legno purissima e si presenta in bobine per fioccatura direttamente in cantiere, con conseguente risparmio di trasporti e logistica. Grazie ad un innovativo processo produttivo, la cellulosa stabilizzata viene trasformata in un prodotto capace di creare una barriera termo-acustica contro la dispersione degli edifici.

Vantaggi rispetto ai tradizionali pannelli isolanti

Rispetto all’isolamento tradizionale con pannelli isolanti termici per esterni, EnerPaper garantisce:

  • riduzione costi del 70% rispetto ai pannelli isolanti per cappotto
  • riduzione tempi di posa
  • maggior traspirabilità
  • rispetto dell’estetica architettonica
  • flessibilità d’uso (intero edificio o singoli alloggi)

Vantaggi rispetto agli altri prodotti per insufflaggio

Rispetto ad altri prodotti isolanti per insufflaggio EnerPaper garantisce:

  • minore densità di posa (-50%)
  • riduzione scarti al 100%
  • maggior contenuto di cellulosa ( + 30%)
  • riduzione additivi chimici (-50%)
  • riduzione costi trasporto (-70%)

Gli articoli più letti sul risparmio energetico

isolamento termico materiali più usati in edilizia
rivestimenti thermoshield
thermoshield

Come possiamo aiutarti?

Contattaci su Whatsapp

Scrivici per ogni esigenza