Ristrutturazione di una villetta unifamiliare, Caltagirone (CT)

La committenza era interessata a ottenere il massimo dei benefici energetici sfruttando la posizione della casa su una collina assolata in campagna. Ecco nel dettaglio i lavori eseguiti

Il progetto di ristrutturazione di una villetta unifamiliare a Caltagirone, in provincia di Catania, ha previsto non solo la coibentazione delle strutture opache di fattura povera (blocchi di calcestruzzo e intonaco), ma anche l’integrazione dei sistemi tecnologici per la produzione di acqua calda a supporto del nuovo impianto di riscaldamento e condizionamento e per la produzione e accumulo dell’energia elettrica fotovoltaica.

Il riscaldamento e il condizionamento si sono risolti sostituendo i termosifoni alimentati da caldaia a GPL con un impianto a pompa di calore idronica centralizzata e tre ventilconvettori a soffitto. Due pannelli solari supportano una PdC per la produzione di acqua calda sanitaria.

Il cappotto è stato realizzato in pannelli di Stiferite SK per le pareti e Stiferite GT per i solai calpestabili e le falde del tetto.
Sulle falde sono stati posizionati i pannelli fotovoltaici per una capacità di picco di 7kW.

L’appalto di Tecnova Group con la cessione del credito ha permesso alla committenza di realizzare anche una terrazza e i camminamenti intorno alla casa prima assenti.