Enerpaper prima classificata al concorso Io Penso Circolare
Enerpaper, prodotto da Enerpaper Srl e distribuito in esclusiva da Tecnova Group, ha vinto il premio “Io Penso Circolare” promosso da La Stampa Tuttogreen con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. L’obiettivo del concorso, rivolto alle startup e ai centri di ricerca, era quello di mettere in luce i progetti che lavorano per dare un contributo innovativo a processi, sistemi, tecnologie e prodotti nel campo dell’economia circolare.
Enerpaper premiato alla prensenza del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti
La premiazione per la consegna dei riconoscimenti si è tenuta lo scorso 4 maggio al Circolo della Stampa di Torino con la presenza del magazine La Stampa-TuttoGreen e del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, che ha dichiarato: “Credo che l’economia circolare sia uno dei fattori chiave per garantire la competitività delle nostre aziende”.
A valutare i 46 progetti che hanno partecipato al concorso “Io penso circolare” è stata la giuria composta dal direttore de La Stampa Maurizio Molinari, dal coordinatore di TuttoGreen Roberto Giovannini, dal giornalista Antonio Cianciullo, dal presidente di Aquafil Giulio Bonazzi, da Gianluca Baldo, socio fondatore di Lce e da Alessandra Astolfi di Ecomondo, la fiera per la «green & circular economy» nell’area euro-mediterranea.
La cellulosa che permette di isolare termo-acusticamente gli edifici
Enerpaper permette di isolare termo-acusticamente gli edifici grazie alla cellulosa proveniente da scarti da macero. È composto da fibre di cellulosa di legno purissima e si presenta in bobine per fioccatura direttamente in cantiere, con conseguente risparmio di trasporti e logistica, o in forma sfusa (fiocchi) per una posa immediata.
Enerpaper Srl è una startup incubata presso I3P, l’Incubatore d’imprese del Politecnico di Torino, uno dei principali incubatori europei che sostiene startup fondate sia da ricercatori universitari sia da imprenditori esterni.
La notizia è stata riportata tra gli altri da La Stampa di Torino.