L’umidità da risalita su murature diverse si sconfigge con frequenze diverse
Abbiamo più volte parlato nel nostro blog dell’unico modo efficace per sconfiggere definitivamente l’umidità da risalita, il fenomeno generato dall’acqua presente nel sottosuolo che, risalendo attraverso i muri per capillarità, si insidia negli stessi e provoca danni a volte irreparabili.
La soluzione definitiva al problema non deve avvenire solamente intervenendo sull’umidità ormai formatasi sui muri, bensì evitando che la stessa risalga dal terreno, bloccando il suo flusso.
Ciò è possibile soltanto attraverso il metodo della deumidificazione elettrofisica, capace di generare un campo elettro-magnetico all’interno delle murature e di interagire con le molecole dell’acqua impedendone la risalita.
Sperimentazioni sul campo hanno però dimostrato come i dispositivi in grado di generare segnali elettromagnetici mono-frequenza non fossero in grado di impedire la risalita dell’umidità su murature di caratteristiche diverse con la stessa efficacia e rapidità d’azione. E che per ogni tipologia di muratura era quindi necessario realizzare un dispositivo diverso con una frequenza diversa.
Genié: la soluzione delle multi-frequenze
Genié genera un debole campo elettro-magnetico variabile nel tempo all’interno della muratura che interagisce con le molecole dell’acqua impedendone la risalita. Genié, come gli altri dispositivi elettrofisici sul mercato, non asciuga la muratura, semplicemente ostacola il processo di risalita direttamente alla base. I muri asciugheranno in maniera naturale o artificiale, ecco perché per avere un risultato visibile ci vogliono mesi.
Sperimentalmente si è riscontrato che murature diverse rispondevano meglio a frequenze di campo elettromagnetico diverse, l’idea quindi è stata quella di costruire dispositivi molto versatili dotati di più frequenze e che quindi risultassero efficaci per qualsiasi muratura. A differenza degli altri sistemi che adottano la mono-frequenza, Genié genera invece un treno di impulsi a diverse frequenze quindi non un modello di dispositivo specifico per ogni muratura ma uno trasversale per ogni applicazione.
Nasce il marchio Multifrequency Inside
Proprio per questa sua specificità, Tecnova Group ha deciso di valorizzare il vantaggio competitivo di Genié rispetto agli altri dispositivi presenti sul mercato, registrando il marchio Multifrequency Inside e apponendo un etichetta con il marchio su ciascun dispositivo. Questo marchio non identifica un prodotto commerciale ma una tecnologia, un metodo per approcciare il problema dell’umidità da risalita in maniera non invasiva, definitiva ed efficace in termini di risultato e rapidità d’azione.
L’iniziativa è una delle tante portate avanti da Tecnova Group con l’obiettivo di mettere a disposizione di tecnici e utenti finali prodotti sempre più all’avanguardia, capaci di risolvere i problemi più comuni dell’edilizia in termini di deumidificazione, isolamento termico e comfort abitativo.