La soluzione: i trattamenti protettivi del calcestruzzo
Non dobbiamo pensare al calcestruzzo soltanto nelle strutture portanti di un edificio, bensì anche nella sua pavimentazione e talvolta anche nelle facciate (p.e. prefabbricati). E non bisogna pensare solo alla protezione delle superfici di un edificio, ma anche al recupero delle strutture ammalorate nel tempo.
Per proteggere il calcestruzzo dall’inevitabile degrado a cui è sottoposto nel tempo, è necessario prevedere un’adeguata e costante manutenzione. In particolare, la soluzione al problema delle microfessurazioni la troviamo essenzialmente nella protezione esterna delle superfici in calcestruzzo.
Oggi è possibile adottare alcuni rimedi in favore della protezione del calcestruzzo. Il più efficace risulta essere quello di trattare le superfici con un impregnante ai silicati per cemento, che agisce in profondità e che svolge un’azione idrorepellente e antidegrado.
Il prodotto: trattamento e protezione con Evercem DPS
Il sigillante a penetrazione profonda che allunga la vita utile del calcestruzzo si chiama Evercem DPS. Tra i trattamenti protettivi idrorepellenti presenti sul mercato, il DPS si distingue per essere un impregnante per cemento a penetrazione profonda nonché un sigillante che allunga la vita utile delle superfici e che permette di proteggere, impermeabilizzare e indurire il cemento in maniera permanente.
Applicabile su calcestruzzo nuovo o datato, bagnato o asciutto e su tutte le superfici di cemento comprese le pavimentazioni industriali, Evercem DPS penetra fino a 40 mm all’interno del calcestruzzo, reagisce chimicamente con la matrice inespressa del calcestruzzo e riempie gli spazi vuoti della microstruttura diventandone così parte integrante
Evercem DPS è in grado di esprimere tutte le sue proprietà sulla superficie cementizia trattata, senza alterarne minimamente l’aspetto:
- la impermeabilizza permettendole comunque di traspirare
- svolge un’azione antidegrado prolungandone la vita
- la protegge dagli agenti esterni come pioggia, sali, olii e acidi, cloruro, UV, cicli gelo/disgelo, carbonatazione, attacchi chimici
- la rinforza e indurisce aumentandone la resistenza alla compressione
- sigilla le fessurazioni fino a 0,3 mm
- protegge i ferri d’armatura
- riduce la formazione di sporco superficiale
- evita la penetrazione di inquinanti
- riduce il rilascio di polveri
- agisce come antiritiro plastico ed igrometrico se applicato a fresco, appena eliminati i casseri
- blocca l’umidità di risalita evitando la formazione di efflorescenze saline e bolle su superfici pitturate e resinate, quando applicato su platee e fondazioni
- agisce anche come ottimo primer per successivi trattamenti di finitura.
Come agisce Evercem DPS
Evercem DPS agisce chimicamente dall’interno. A differenza della maggior parte degli altri sigillanti, che si deteriorano velocemente staccandosi, Evercem DPS diventa parte integrante del calcestruzzo con la cui matrice inespressa reagisce chimicamente.
Il catalizzatore presente nel prodotto è capace di attivare le parti di cemento che non hanno reagito all’idratazione nelle fasi di confezionamento, getto, presa ed indurimento. Ciò è possibile grazie alla presenza nel calcestruzzo di sostanze alcaline (in particolare, l’idrossido di calcio – Ca(OH)2 dalla cui reazione si formano silicati idrati che riempiono gli spazi vuoti della microstruttura.
Come si utilizza
Comodo, sicuro, ecologico. Pronto all’uso e di semplice applicazione, Evercem DPS si applica a spruzzo in due mani. Ecologico, atossico, incolore, inodore e a base d’acqua, Evercem DPS è certificato per l’utilizzo in vasche e superfici anche a contatto con acqua potabile e per uso alimentare.
Evercem è stato utilizzato con successo in tutto il mondo su manufatti in calcestruzzo di molteplici tipologie edili: ponti e strutture autostradali, colonne, muri e parapetti a base cementizia, pavimentazioni in calcestruzzo, stabilimenti di lavorazione dei prodotti alimentari, serbatoi e cisterne d’acqua, aree di parcheggio, industrie chimiche, piazzole esterne di stazioni di servizio, impianti di trattamento dei liquami.
Richiedi Preventivo |
![]() |