Showroom Bistolfi, Roma
L’arch. Leopoldo Busa, consulente energetico esperto di salubrità ambientale, in qualità di responsabile tecnico per l’Indoor Air Quality (IAQ) ha verificato per conto di Tecnova Group la situazione ambientale presso lo show room Bistolfi ubicato a Roma. L’operazione è stata resa necessaria dall’esigenza di recepire i disagi e ed interpretare correttamente le esigenze del titolare al fine di migliorare il benessere percepito all’interno dello show room show. Il sopralluogo ha evidenziato le seguenti problematiche già lamentate dal sig. Bistolfi:abbondante presenza di umidità relativa, discomfort olfattivo, presenza di muffe sulle pareti. Gli aspetti appena elencati vengono generati dalla presenza di umidità di risalita (già rilevata da Tecnova Group alla base delle pareti) e dalla cattiva e difficoltosa aerazione dei locali; a questi fattori si deve aggiungere l’assenza di un sistema adeguato di riscaldamento invernale che impedisce agli ambienti di mantenere una temperatura di comfort.
Per risolvere il problema delle proliferazioni fungine sulle pareti dello show room, abbassare il tasso di umidità relativa, rendere termicamente comfortevoli gli ambienti durante i mesi invernali ed eliminare in generale il disagio olfattivo percepito, è stato installato l’apparecchio “Jonix Cube”, e il dispositivo Geniè per eliminare l’umidità di risalita.
Tipologia Edificio | Showroom |
Famiglia di prodotti | San Habitat, Geniè |
Anno | 2017 |
Località | Roma |
Committente | Bistolfi Showroom |
Prodotti utilizzati | Jonix, Geniè |