La Membrana Endotermica Attiva
che riduce i costi energetici
Il risparmio energetico è una priorità dei nostri giorni e tutti gli operatori del mondo edile sono impegnati costantemente per proporre al mercato prodotti, sistemi e soluzioni in grado di ridurre i costi di riscaldamento in inverno e di climatizzazione in estate. Un fattore chiave per ottenere risparmio energetico è quello dell’efficientamento termico delle pareti in un edificio, il cui raggiungimento permette di risparmiare sui costi di climatizzazione e di riscaldamento, oltre che consentire un maggior comfort ambientale. Sono tanti i sistemi che in un appartamento o in un edificio permettono di isolare una parete e di mantenere una temperatura ambiente confortevole: pannelli, cappotti, intercapedini.
ClimateCoating è l’unica membrana di rivestimento endotermica attiva MEA® presente sul mercato capace di migliorare le caratteristiche termoigrometriche delle pareti incrementando il risparmio energetico con grande efficacia.
Caratteristiche e vantaggi di ClimateCoating
Minimo Spessore
A differenza di un classico isolante termico a spessore ClimateCoating è in grado di garantire risparmio energetico con un minimo spessore, grazie alla speciale tecnologia termo-ceramica. Questa caratteristica permette a Tecnova Group di proporre una gamma completa di rivestimenti multifunzionali per pareti esterne, tetti, pareti interne, coperture piane e per diversi materiali (intonaci, legno, metalli). Inoltre, ClimateCoating è pronto all’uso, si applica come una normale finitura ed è disponibile in 4.000 tonalità di colori, lavabili, resistenti, luminosi e brillanti nel tempo, come dimostra la garanzia di 5+5 anni.
Migliore Trasmittanza
Milioni di mq di pareti interne ed esterne trattate negli ultimi anni in tutto il mondo con ClimateCoating e numerosi test scientifici condotti da Enti di Ricerca esterni e indipendenti, dimostrano un miglioramento medio della trasmittanza del 30%, variabile in funzione dei materiali e degli spessori del pacchetto murario, nonostante questa membrana endotermica attiva non sia un isolante termico. Un apposito sistema di calcolo, elaborato dall’Università di Berlino, consente di quantificare preventivamente quale sarà il miglioramento della trasmittanza termica delle pareti verticali trattate con Climate Coating, in base alle caratteristiche del supporto esistente. Questo è uno dei Plus che permette a Climate Coating di essere scelto in tutto il mondo per la riqualificazione energetica degli edifici.
Certificazioni
I prodotti ClimateCoating sono assolutamente innocui: non rilasciano alcuna sostanza riconosciuta nociva per l’uomo e sono indicati anche per soggetti allergici. Hanno infatti conseguito la certificazione Greenguard Gold, un’attestazione qualitativa che garantisce il rispetto degli standard più completi e rigorosi al mondo per le basse emissioni di VOC, la Certificazione A+ e sono certificati per il Protocollo Bio-Safe®. Molti enti, come l’Università di Catania e l’Aeronautica Militare, hanno voluto testare l’efficacia di ClimateCoating con sperimentazioni sul lungo termine.
ClimateCoating inoltre…
Migliora il benessere termico È adatto a chi soffre di allergie È resistente È di facile pulizia È disponibile in più di 4.000 tonalità di colore Presenta un’elevata brillantezza dei colori È di semplice applicazione Consente il risparmio energetico in ogni stagione È ideale per quasi tutte le superfici Migliora il risparmio energetico fino a oltre il 30% Consente una protezione duratura da agenti atmosferici e inquinanti È idrorepellente (nessuna infiltrazione) È elastico (assenza di micro cavillature) Riduce i ponti termici Dura nel tempo Riflette i raggi solari fino al 98%
La tecnologia alla base di ClimateCoating
Le microsfere vacue in ceramica che conferiscono alle pareti elasticità, resistenza e traspirabilità
Il cuore della tecnologia ClimateCoating, derivata da alcuni studi per le missioni spaziali della NASA, è rappresentato dalle microsfere vacue in ceramica. ClimateCoating è una membrana attiva che varia il proprio comportamento in funzione delle condizioni esterne. Essa è costituita per oltre il 50% da microsfere vacuizzate di ceramica immerse in uno speciale legante a base di acqua. Dopo l’asciugatura la membrana di rivestimento polimerizza in una struttura elastica, resistente, traspirante e con una distribuzione uniforme di microsfere. In 1 m2, la membrana contiene una superficie equivalente di 150 m2 di microsfere. Inoltre la struttura capillare della membrana favorisce l’evaporazione dell’umidità presente nel supporto, raffreddando così le pareti in estate e mantenendole calde e asciutte in inverno.
A differenza degli isolanti termici più comuni che misurano la loro efficacia essenzialmente sul parametro della resistenza termica, ClimateCoating garantisce risparmio energetico tramite altri fenomeni fisici: la traspirazione variabile, il trasporto dell’umidità e l’aumento di superficie sono alcune delle proprietà, certificate da oltre 60 Enti e Centri di Ricerca nel mondo, che rendono uniche al mondo le membrane endotermiche attive (MEA®) ClimateCoating.
Un ClimateCoating per ogni applicazione
Per le pareti interne:
ThermoVital
L’azione di ClimateCoating ThermoVital applicato alle pareti interne di una stanza regola il tasso di umidità mantenendolo intorno al valore del 55%, riduce i tempi di riscaldamento e/o raffrescamento dell’ambiente e distribuisce uniformemente il calore su tutta la superficie, abbattendo i ponti termici e prevenendo la formazione di condense e muffe. Grazie alla sua particolare composizione, è possibile avere effetti di risparmio energetico sia in estate sia in inverno.
Per le pareti esterne:
ThermoProtect
ClimateCoating ThermoProtect, grazie alle sua elevata elasticità, previene la formazione di microfessurazioni nelle pareti esterne di un edificio, evitando infiltrazioni e conseguenti degradazioni e/o ammaloramenti dei supporti. Inoltre, asciuga le pareti trasportando l’umidità dall’interno verso l’esterno e isola completamente dagli agenti atmosferici come pioggia, smog, aerosol marino, mantenendo la traspirabilità, a differenza dei comuni cappotti in EPS.
Per le coperture:
ThermoActive
ClimateCoating ThermoActive è un rivestimento per tetti, già pronto per l’uso, che, dopo l’applicazione, si presenta come una membrana termoceramica. È un rivestimento protettivo e molto resistente adatto per quasi tutte le superfici a tetto. La pendenza del tetto non deve essere inferiore al 6%. Grazie alla sua composizione speciale, dopo l’applicazione si manifestano tutte le sue proprietà di membrana endotermica che garantiscono soprattutto un buon risparmio energetico estivo.
Le referenze di ClimateCoating
Gli articoli più letti sul risparmio energetico
ClimateCoating: area download
Cataloghi
Schede di Sicurezza
Voci di Capitolato