Arieggiare casa: consigli e soluzioni

In famiglia, con una corretta areazione ci si ammala di meno, ci si sente meglio e la casa diventa più accogliente…

arieggiare casa

Areare i locali di un’attività o di un’abitazione è importante sotto molti punti di vista, ma è un aspetto spesso sottovalutato. Ecco perché si deve pensare di adottare una serie di accorgimenti per arieggiare casa e uffici e quando questi portano benefici a famiglie e imprese.

Perché areare i locali: i vantaggi

Avere un ambiente sano e pulito in cui vivere è una garanzia. In famiglia, con una corretta areazione ci si ammala di meno, ci si sente meglio e la casa diventa più accogliente. Gli ambienti chiusi, infatti, possono provocare diversi danni, sia all’umore che all’organismo. Immagina una casa con le finestre chiuse per via del freddo: accumula disordine, polvere e si perde quel senso di armonia e di serenità che dovrebbe regalare.

Quindi, un ambiente di questo tipo stanca più facilmente, genera malumori, depressione e malessere. Predispone alle malattie, per via dell’aria viziata e carica sia di anidride carbonica che di batteri. In più, si deve tenere anche conto della stagione. In inverno, si tende a tenere le finestre chiuse per via del freddo. In estate, si tende a tenerle sempre aperte, per via del caldo, evitando, magari, le ore più calde.

In realtà, queste strategie sono sbagliate. Si va a disperdere energia tenendo sempre le finestre aperte, mentre tenendole sempre chiuse si crea un ambiente irrespirabile. Qui, intervengono i sistemi per areare i locali. Infatti, le persone non possono calcolare con il cronometro per quanto tempo tenere aperte o chiuse le finestre!

Ci sono sistemi per areare i locali, però, che offrono la possibilità di far circolare l’aria. In più, questi sistemi mantengono l’isolamento termico, con conseguente risparmio di energia. Se hai una casa isolata termicamente, non devi prendere freddo aprendo la finestra, anzi! Puoi utilizzare un impianto di areazione, che ci pensi per te!

Così, l’aria arriva sempre pulita e filtrata. Un’aria più sana aiuta tutta la famiglia, ma anche gli impiegati in ufficio. In questo modo, si lavora di più e si lavora meglio, in un ambiente più stimolante.

Come areare i locali

Per arieggiare casa e uffici si può far ricorso ad alcuni accorgimenti da mettere in atto per combattere l’aria viziata. Prima di tutto, in estate conviene usare dei vetri oscurati, o comunque coperti, per evitare che i raggi solari picchino forte, aumentando il caldo. Verso il tramonto, si potranno aprire le finestre, per favorire la circolazione dell’aria e ottenere un buon riposo.

In inverno il problema da affrontare è l’umidità. Questa non fa che aumentare le sensazioni di caldo o di freddo in base alle temperature. Nelle case dove l’umidità supera il 65%, ci sono disagi e le persone si ammalano più spesso, raffreddandosi o prendendo l’influenza. È necessario dunque provvedere a un deumidificatore invernale, a fori di aerazione per condensa o ad altre soluzioni. Una buona umidità, inferiore al 40%, permette infatti di eliminare i batteri e di non respirare muffa. Conviene aprire le finestre al mattino, spalancandole per 5-6 minuti.

Negli ambienti come la cucina e il bagno, per ottenere un buon ricircolo di aria, la finestra deve essere aperta almeno 3 volte al giorno, tenendola aperta a metà per circa 15-30 minuti (in base al vento). Altrimenti, basta una volta al giorno, spalancandola per 6 minuti.

Come arieggiare casa senza disperdere calore

Se non possiamo aprire le finestre per cambiare aria in casa e ridurre l’umidità, dobbiamo necessariamente prevedere un sistema di aerazione casa che consenta di farlo in automatico e di mantenere un controllo dell’umidità. Per questo motivo sono nati i sistemi di ventilazione meccanica controllata, che da soli gestiscono il ricambio d’aria tra l’interno e l’esterno di un ambiente. Gemini è il sistema di ventilazione meccanica controllata commercializzato da Tecnova Group.

Il sistema di aerazione per la casa Gemini è un’unità di ventilazione controllata ad incasso che garantisce il ricambio d’aria e contemporaneamente il recupero di calore, evitando così ogni dispersione del calore.

Gemini permette all’aria che è all’interno degli edifici di circolare e di rinnovarsi scambiandosi con l’aria che è all’esterno. In questo modo l’aria interna viziata viene espulsa e contemporaneamente l’aria esterna viene prelevata ed immessa all’interno dell’edificio. Questo scambio avviene con recupero di calore interno per non perdere il grado di efficienza energetica e di isolamento termico.

>>> Scopri di più su Gemini